Continua con successo il progetto in collaborazione con il Tavolo delle Dipendenze

GP – Giovani Protagonisti

La convinzione che anima questa progettualità è quella di investire sulle giovani generazioni non per fornire risposte preconfezionate da adulti, ma per mobilitare le energie e le risorse dei giovani studenti, per riattivare in loro il desiderio e la volontà di contare effettivamente qualcosa.

Guarda la relazione dell’anno scolastico 2024-25: https://view.genially.com/67993e2ad1f64450c2bdf697/presentation-gp

Ecco qui il FOLDER del Progetto Giovani protagonisti

E se avete più tempo potete leggere il progetto: Giovani Protagonisti

La presente proposta progettuale trae spunto dal duraturo confronto e dalle condivisioni emerse dalla collaborazione tra Ufficio di Pastorale Scolastica e Tavolo sulle dipendenze diocesani: è importante porre domande e metterci in ascolto e a disposizione, per facilitare la realizzazione di quanto i giovani percepiscono come stimolante e necessario.

Il progetto prevede la realizzazione di percorsi rivolti agli studenti delle delle scuole superiori bolognesi, i quali sono invitati a sviluppare e a concretizzare proprie istanze progettuali che abbiano come tema il bene comune, la socialità, la comunità territoriale.  Vengono proposte alcune cornici tematiche: sostenibilità ambientale, cultura digitale, rapporto con la diversità. La proposta esplicitata alle scuole è di svolgere i percorsi nell’ambito delle tematiche di educazione civica, di PCTO e di orientamento, in modo da riempire di un concreto significato questa importante occasione offerta agli studenti, lasciando loro la parola e dandogli la possibilità di operare concretamente in qualità di cittadini responsabili.

I percorsi sono realizzati dagli enti del terzo settore che hanno partecipato alla fase di co-progettazione: CEIS A.R.T.E. Coop. Sociale Onlus, Cooperativa Comunità Papa Giovanni XXIII, Cooperativa Sociale Open Group. Ci si avvale della collaborazione dell’Università di Bologna per l’indagine statistica.

Un monitoraggio permette in accordo con il corpo docente di effettuare una valutazione del progetto.

condividi su