Bando di Sostegno 2023

Dal 2016 la Chiesa di Bologna, grazie agli utili della FAAC, sostiene le Famiglie e i Doposcuola Diocesani di Bologna, affinché possano usufruire di esperienze formative significative a cui per ragioni economiche non potrebbero accedere.

Il Bando desidera essere un piccolo segno per sostenere l’educazione, accorciare la “distanza umana” con le persone, generare processi e idee di accoglienza. Per volontà dell’Arcivescovo il contributo, essendo legato alla Pastorale scolastica, quest’anno sarà destinato al sostegno di progetti per il percorso scolastico degli studenti con disabilità o invalidità certificate e ai Doposcuola operanti nelle parrocchie della diocesi non più a contributi “a pioggia” per spese legate alla frequenza scolastica.

Qui di seguito leggi la Comunicazione del Bando 2023.

Si allegano inoltre il Report sul bilancio consuntivo degli anni passati: Sostegno all’educazione istruzione e formazione  e il  Report sui Doposcuola diocesani.

Il Bando chiude il 15 giugno 2023 ma in autonomia ogni singola parrocchia può stabilire una data precedente per l’accoglimento delle domande e avere il tempo necessario per l’elaborazione delle domande.

Le domande devono essere presentate solo on line e da parte del Parroco possono essere presentate per le seguenti aree.

STUDENTI con DISABILITA’ (AREA 1)

Tutte le famiglie di studenti con disabilità/invalidità devono presentare domanda al proprio Parroco.  Si richiede alla famiglia di fornire al Parroco i dati dello studente, la Diagnosi funzionale (L.104), di presentare documentazione e il progetto (finalità e obiettivi) per il quale si richiede il contributo (esempi: strumenti digitali, ore di educatore aggiuntive per frequenza scolastica o progetti e attività per l’integrazione). Il progetto deve essere su carta intestata dell’ente/professionista/associazione che sosterrà lo studente. Per le famiglie è necessario firmare anche il consenso.

NON è CONSENTITO PRESENTARE DOMANDE per progetti già finanziati o in richiesta di finanziamento. Il contributo erogato sarà quantificato in base alle risorse disponibili e al numero di domande.

Compila il modulo

DOPOSCUOLA (AREA 2)

I DopoScuola attivi e funzionanti nell’a.s. 2022-23 devono presentare domanda al proprio Parroco. E’  un piccolo sostegno ma che può stimolare lo sviluppo e la crescita, generare progetti, avviare processi di accoglienza. Anche questo aiuto economico sarà erogato dal Parroco al Doposcuola. NON è CONSENTITO PRESENTARE DOMANDE per progetti già finanziati o in richiesta di finanziamento.

Il sostegno deve essere utilizzato esclusivamente per il Doposcuola e non per altre attività parrocchiali.

Compila il modulo

condividi su